Cardascio Business Solutions non rinuncia alla classe. Gli ambienti ricercati sono quelli che il team ama “condizionare”.
C’è un sogno, al di là dell’Atlantico. È fatto di grattacieli, strade trafficate, caos, eccessi e di tanta determinazione. È il sogno americano.
Stesso sogno ma al di qua dell’Atlantico. Case basse, strade libere, vita tranquilla, sobrietà e stessa determinazione. È il sogno americano, senza controindicazioni.
È un po’ come il mare a Parigi, il buon cibo a Londra e Las Vegas in provincia di Bari.
Las Vegas in provincia di Bari… ottima idea!
Continua
INDOVINELLO. Ci trovi un ambiente protetto, cibo genuino, gente premurosa e clima accogliente. La Famiglia! …fuochino, ci trovi anche risparmio. Elementare Watson: Famila!
Ci sono due cose che odio.
1) Odio gli appuntamenti. Detesto profondamente gli orari, correre per i miei ritardi e aspettare per quelli altrui. Giro senza orologio e quando devo incontrare qualcuno lo invito nel mio ufficio o, se è proprio necessario, mi limito ad una vaga collocazione nell’arco di un lasso di tempo molto generoso.
2) Odio fare la spesa. Ipermercati e grandi magazzini ottundono la mia mente. Tutta quella merce ammassata, le corsie strette, gli scaffali troppo alti, l’odore di pesce nel reparto ittico, l’odore di pesce misto a verdura in quello ortofrutticolo e l’odore di pesce misto a mortadella al banco salumi. Un labirinto dal quale venirne fuori è spesso un’impresa proibitiva. Il rumore metallico dei carrelli poi mi fa venire l’orticaria. Ora capirete perché dire che la telefonata del mio amico Maurizio Cardascio mi ha turbato, è usare un eufemismo. “Ci vediamo alle nove in punto all’iper di Via Livatino, 46/47 a Bari, devo mostrarle una cosa”. Nove in punto e iper, ovvero come far cominciare male una giornata ad un amico…
Continua
CARDASCIO BUSINESS SOLUTIONS in collaborazione con IL BRACIERE presenta “Un racconto d’altri tempi”.
Il contesto è di quelli che ti lasciano senza fiato. C’è una piazza medicea, un pavimento fatto di “chianche”, una casa di quelle col tetto spiovente, le tegole rosse, i lampioni, due balconi fioriti e dei tavoli. Entri, ti accomodi e un giro di lancette sembra portarti in dietro di un paio di secoli. Qui tutto sembra possibile.
Ad un tavolo accanto scorgi due forestieri, Svevo e Pirandello che sorseggiano un Chianti colli fiorentini mentre parlano di psicanalisi e sigarette. Ordini un bel filetto, cottura media e nell’attesa un signore distinto ti delizia con il suo violino. Dice di chiamarsi Arturo Toscanini. Di sicuro farà molta strada.
La legna arde a pochi passi. La carne sfrigola e la gente acclama quando, di tanto in tanto, il fuochista impiatta qualcosa. Poco distante una coppia brinda ad un traguardo raggiunto. Sono sposi promessi e vengono da Milano. 10 rintocchi scandiscono l’ora. La serata è fresca e promette bene.
Un soldato entra e ha una camicia rossa e un fazzoletto al collo. Parla di quanto è bella l’Italia, unica e unita. Tra qualche giorno tornerà all’isola di Caprera ma non prima di aver assaggiato il famoso chateaubriand. Questa é l’Italia che piace. Cibo, arte e clima ideale. È questa l’Italia che ti aspetta al Braciere (BARI).
Continua
Per gustare una pizza napoletana non è necessario percorrere 264 Km! CARDASCIO BUSINESS SOLUTIONS: quando il clima delle gastronomie d’eccellenza fa la differenza.
Continuiamo il nostro tour estivo tra le eccellenze meglio climatizzate di Bari e provincia. Questa settimana è la volta di Pizzeria Bari-Napoli.
Ci accoglie Antonio, il proprietario.
Continua